Le imperfezioni non riguardano soltanto gli adolescenti.
Inquinamento, stress, squilibri ormonali, cosmetici aggressivi… La pelle reagisce, perde il suo equilibrio.
Formulata con ingredienti di origine naturale, la gamma Vinopure previene e contrasta i problemi delle pelli miste e grasse, tra cui imperfezioni, effetto lucido e pori dilatati, senza trascurare la sensorialità.
VINOPURE
GEL DETERGENTE PURIFICANTE
Naturalmente efficace contro le imperfezioni
La texture rinfrescante, senza solfati né sapone, del Gel Detergente Purificante pulisce i pori senza seccare la pelle.
96% delle donne trova che il prodotto lascia la pelle purificata(1)
83% delle donne trova che la pelle è meno lucida(1)
Il suo segreto:
L'acido salicilico naturale che permette di liberare e restringere i pori affinando la grana della pelle e l'associazione di polifenoli di vinaccioli d'uva con 6 oli essenziali bio per attenuare le imperfezioni.
98% di ingredienti di origine naturale
16,00 €
LA ROUTINE PELLE PERFETTA
Una routine ultra naturale ed efficace in 4 fasi per liberare la pelle dalle imperfezioni con una ventata di freschezza.
RISULTATI VISIBILI GIÀ DALLA PRIMA APPLICAZIONE
Vinopure ti ha convinto? Condividi le tue foto del prima/dopo
con l'hashtag #vinopuresolution @caudalie sur Instagram







delle donne
trova che la pelle è purificata(2)

Le imperfezioni
sono ridotte del 41%(3)

delle donne
trova che i pori sono ristretti((4)



delle donne
trova che la pelle è purificata(2)



Le imperfezioni
sono ridotte del 41%(3)



delle donne
trova che i pori sono ristretti((4)
I risultati possono variare in funzione della tua pelle.
I risultati possono variare in funzione della tua pelle.
FORMULE
ALTAMENTE NATURALI

+

Nuovo
complesso brevettato(4)
POLIFENOLI D'UVA
E OLI ESSENZIALI BIO
Riduce le imperfezioni

ACIDO SALICILICO 100% NATURALE
ricavato dalla gaultheria
Libera e restringe i pori
Affina la grana della pelle

IDROLATO DI ROSA BIO
Opacizza, Attiva la luminosità
TUTTO SU VINOPURE
Vinopure aiuta a ritrovare una pelle bella ed equilibrata grazie a una gamma completa di trattamenti naturali.
Se hai la pelle mista o grassa o tendente all'acne, scopri la sua formulazione ultra naturale, i suoi oli essenziali dall'azione purificante e i loro utilizzi.
TUTTE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE


pori dilatati
- A partire da quale età si può utilizzare la gamma Vinopure?
-
Piuttosto che rivolgersi ad una “età” specifica, la nostra gamma Vinopure è indicata per uno specifico “tipo di pelle” (grassa e/o con imperfezioni).
Tuttavia, non abbiamo condotto test tossicologici specifici sui minori di 18 anni e la gamma è sconsigliata ai bambini e alle donne in gravidanza data la presenza di oli essenziali. Infatti, benché siano presenti in dosaggi ottimali per garantire efficacia e tollerabilità cutanea, gli oli essenziali sono sconsigliati alle pelli sensibili - I prodotti Vinopure sono adatti alle pelli sensibili?
-
I prodotti Vinopure contengono oli essenziali e alcool e sono quindi sconsigliati alle pelli sensibili.
- I prodotti Vinopure sono adatti alle pelli secche?
-
I prodotti Vinopure sono espressamente formulati per le pelli miste e grasse poiché contengono attivi che permettono soprattutto di ridurre l’eccesso di sebo, un beneficio trascurabile per le pelli secche che, al contrario, devono privilegiare l’idratazione e l'effetto lenitivo a lunga durata (Gamma Vinosource). Tuttavia, con una pelle mista o secca si possono utilizzare la Lozione Vinopure e il Siero Vinopure Anti-Imperfezioni come applicazione "mirata” sugli inestetismi della pelle.
- Le donne in stato di gravidanza possono utilizzare i prodotti Vinopure?
-
A titolo precauzionale, preferiamo sconsigliare l’utilizzo di prodotti arricchiti con oli essenziali alle donne in gravidanza.
- I prodotti Vinopure sono fotosensibilizzanti?
-
Tutti i nostri trattamenti da giorno Vinopure sono testati non fotosensibilizzanti e possono quindi essere applicati prima di esporsi al sole*; tuttavia, non proteggono dagli effetti nocivi dei raggi solari.
- I prodotti Vinopure sono non comedogeni?
-
Sì, tutti i prodotti della gamma sono stati sottoposti a test che hanno confermato che non ostruiscono i pori della pelle.
- Quali sono le cause principali dei brufoli in età adulta?
-
Inquinamento, stress, squilibri ormonali, eccessi alimentari, esposizione al sole, fumo... La pelle riflette lo stato del nostro metabolismo e le imperfezioni possono apparire a qualunque età. Tuttavia, la comparsa di brufoli è frequente in età adulta, spesso intorno ai 30 anni e in particolare a livello del mento e della schiena, per motivi legati soprattutto alla genetica o ad uno squilibrio ormonale (occasionale o legato all’assunzione di contraccettivi). Può essere utile consultare un dermatologo e/o effettuare un dosaggio ormonale se il fenomeno persiste nonostante i trattamenti adottati.
- Cosa è consigliabile fare quando appare un brufolo sul viso?
-
La comparsa di un brufolo è preceduta da una sensazione di leggero calore e arrossamento ed è consigliabile intervenire il prima possibile per evitare la comparsa dell’inestetismo. La prima cosa da NON fare? “Stuzzicare” e/o (ancora peggio) cercare di spremere un brufolo dato che le lesioni di solito peggiorano la situazione e potrebbero causare delle cicatrici antiestetiche. Il gesto ideale è pulire bene la pelle con un gel detergente purificante specifico, come il nostro Gel Vinopure, poi applicare sul brufolo un siero astringente, come il nostro Siero Anti-imperfezioni Vinopure, per arrestarne lo sviluppo. Seguendo una routine specifica è possibile bloccare un brufolo sul nascere in una notte.
- I brufoli mi hanno lasciato delle macchie sul viso, cosa devo fare?
-
Purtroppo i segni e le macchie lasciati dai brufoli sono una realtà frequente che rende l’incarnato meno omogeneo. Consigliamo di applicare un siero specifico anti-macchie per uniformare l’incarnato, come il nostro Siero Vinoperfect che si è dimostrato molto efficace sui segni dovuti a problemi cutanei. La gamma Vinopure è altrettanto indicata poiché contiene acido salicilico (lozione, siero e gel) che agisce in superficie eliminando le cellule morte e aiuta quindi a cancellare più rapidamente i segni lasciati dai brufoli.
- Come faccio a sapere se la mia pelle è mista o grassa?
-
Un test semplice consiste nel premere un fazzoletto di carta sulla pelle per qualche secondo: se il fazzoletto mostra tracce di sebo allora la pelle in quel punto è grassa. Più semplicemente, la pelle grassa tende a diventare sempre più lucida nel corso della giornata, è oleosa al tatto e il trucco tende a sbavare. Nella maggior parte dei casi, le zone grasse si concentrano nella cosiddetta “zona T” (fronte, lati del naso e mento). Se la pelle appare normale o secca sul resto del viso, si parla di pelle “mista”.
- Come attenuare il fenomeno della pelle grassa?
-
L’errore da evitare è di smettere di idratare la pelle grassa pensando di ridurre così l’effetto “grasso”: al contrario, una pelle grassa ha bisogno di essere idratata per funzionare correttamente, ma con delle texture adatte e delle formule non comedogene che la aiutino a ridurre l'eccesso di sebo, restringere i pori e opacizzare l’incarnato (Fluido Effetto Mat Vinopure). È anche indispensabile detergere accuratamente la pelle per liberarla dalle impurità, poiché sono proprio queste impurità che insieme al sebo rischiano di favorire la comparsa di brufoli (Gel Vinopure). Infine, consigliamo un gommage almeno una volta alla settimana per aiutare a liberare i pori. Alimentazione e stile di vita sono altrettanto importanti per migliorare l'aspetto della pelle.
- Come ridurre i punti neri e i pori dilatati?
-
I pori sono dei “canali” che consentono alla pelle di far fuoriuscire il sudore e il sebo. Quando si ha un eccesso di sebo (come nel caso delle pelli grasse), questi “canali” si allargano e i pori appaiono più dilatati. I punti neri sono invece il risultato di un tappo di sebo che causa una piccola escrescenza sulla superficie della pelle e si ossida a contatto con l'aria (da cui deriva il colore nero, contrariamente a un punto bianco che resta chiuso, e quindi non ossidato). Pori dilatati e punti neri hanno quindi la stessa causa: l'eccesso di produzione di sebo che è necessario correggere con ingredienti specifici (Gamma Vinopure).
- Perché gli oli essenziali sono benefici per la pelle?
-
Gli oli essenziali sono degli ingredienti potenti ed efficaci poiché sono caratterizzati dalle proprietà più concentrate della pianta da cui sono estratti. Inoltre, gli oli essenziali si distinguono per la loro composizione unica e complessa impossibile da riprodurre in laboratorio.
- Vi sono dei rischi per la pelle in caso di utilizzo eccessivo di oli essenziali?
-
Il Laboratorio di Formulazione Naturale Caudalie ha lungamente testato e ottimizzato i dosaggi di oli essenziali dei prodotti Vinopure. Le formule sono state testate dermatologicamente per garantire efficacia e tollerabilità cutanea. Non vi è alcun rischio di utilizzo eccessivo per la pelle (contrariamente alle preparazioni fatte in casa).
- La gamma Vinopure contiene profumo?
-
La profumazione della gamma deriva dal complesso di oli essenziali 100% attivi (in tutte le formule). La gamma Vinopure non contiene profumo, ma soltanto degli oli essenziali.
(1) Studio clinico, % di soddisfazione, applicazione due volte al giorno, 24 donne, 28 giorni.
(2) Studio clinico, % di soddisfazione, applicazione due volte al giorno della sola Lozione Purificante Vinopure, 30 donne, 28 giorni.
(3) Studio clinico, punteggio, applicazione due volte al giorno del solo Fluido Effetto Mat Vinopure, 34 donne, risultati dopo 2 mesi di utilizzo.
(4) Studio clinico, % di soddisfazione, applicazione due volte al giorno del solo Siero Infusione Vinopure, 37 donne, 28 giorni.